
inside the motion
Specialisti nella produzione di
profili scanalati mediante rullatura a freddo e
nella lavorazione e trattamento termico di parti meccaniche
Referenze
La nostra storia
Arcoprofil incominciò la sua attività negli anni ’60 del secolo scorso sotto il nome di Arcotex. L’azienda nata dallo spirito imprenditoriale dello storico fondatore Renato Casolin e delle moglie Valeria, inizialmente operava nel settore dell’ industria tessile, in una zona quella dell’Alto vicentino, storicamente vocata alla manifattura.
Sono gli anni di boom economico e del progresso in Italia. Anche Arcotex guardava avanti investendo nella meccanizzazione dell’azienda. Viene acquistata la prima macchina GROB, una tecnologia svizzera.
Lo sviluppo continua. Negli anni ’80 viene costruita la sede storica di Santorso: ora la piccola azienda nata in un garage occupa una superficie di oltre 4.000 mq. Entrano ai vertici dell’Azienda i figli del fondatore, Roberto e Giorgio.
Sono gli anni della riconversione della produzione: si abbandona il settore tessile in grave crisi, per dedicarsi alla metalmeccanica. Nasce ufficialmente Arcoprofil, specializzata nella rullatura a freddo di profili dentati a tolleranze ristrette.
Da sempre all’avanguardia nella ricerca e nelle attrezzature, Arcoprofil investe nell’acquisto di un nuovo impianto FELSS, una tecnologia tedesca allora quasi sconosciuta in Italia.
Arcoprofil è una realtà solida e in crescita e guarda sempre di più al mercato internazionale. Iniziano le collaborazioni con grandi multinazionali, si scavalcano i confini europei e si affronta il mercato globale. La grande competitività del mercato richiede sempre più precisione, evoluzione tecnica e innovazione.
Anche la sede di Santorso non è più sufficiente. Arcoprofil, nell’ottica della sostenibilità ambientale, decide di recuperare, efficientare e trasformare un nuovo impianto produttivo che copre un’area di 12.000mq
Arcoprofil trasferisce tutta la produzione in un nuovo e moderno stabilimento e diversifica le linee produttive. Nasce Arcoprofil F&G, la nuova società del gruppo per servire i clienti dei settori forestry and gardening mentre Arcoprofil Srl continua a operare nel mercato dell’automotive e della meccanica industriale.
Anche quest’anno si rinnova la borsa di studio per maturande che vogliono proseguire gli studi all’ITS Meccatronico di Schio.
Se sei interessata o se conosci qualche ragazza che potrebbe esserlo, scarica il bando cliccando qui o sull’immagine qui a lato o chiedi maggiori informazioni scrivendoci a: hr@arcoprofil.com
ARCOPROFIL S.R.L. è riuscita ad accedere al POR FESR 2014-2020 del Veneto – Obiettivo specifico 3.1. “Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo” – ASSE 3 “Competitività dei sistemi produttivi” – Azione 3.1.1. “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” – Sub-Azione A “Settore Manifattura”