
per lo sviluppo sostenibile
La sostenibilità in Arcoprofil
Le nostre iniziative di sostenibilità e le nostre policy in ambito ambientale, sociale ed economico hanno ottenuto
il rating Gold di Ecovadis e
il rating B di NQC (SAQ 5.0)
Per saperne di più, scopri ‘Planet Arco’ il nostro progetto per la sosteniblità

Highlights

Il nostro impegno quotidiano è rivolto a limitare al massimo l’impatto ambientale. Per questo, sul tetto dello stabilimento produttivo, abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 3114 pannelli per una potenza totale di oltre 1,400KWp. L’impianto copre circa il 35% dell’energia che consumiamo, consentendoci un risparmio di 830 tonnellate di CO2 in un anno.


L’acciaio è una materia prima preziosa che non può essere sprecata. Il materiale che per noi è scarto di produzione viene reciclato e reintrodotto nel ciclo produttivo, creando nuovo valore.
Nel 2021 abbiamo prodotto 3.000.000 kg di materiale ferroso scarto che è stato recuperato e riutilizzato in altre filiere produttive contribuendo alla creazione di una economia circolare.


Diamo ai nostri collaboratori tutti gli strumenti necessari per accrescere le proprie competenze attraverso la partecipazione a corsi di formazione erogati dai più accreditati enti formativi a livello nazionale e regionale.
Nel 2021 abbiamo erogato 110 corsi per un totale di oltre 3500 ore di formazione continua di altissimo livello sui temi aziendali più rilevanti come l’innovazione dei processi, la sicurezza, l’energia e tutela dell’ambiente, la qualità.


Sosteniamo politiche volte alla selezione e valorizzazione dei collaboratori sulla base delle loro competenze e senza discriminazioni di genere. Molte donne fanno già parte del team, sia nei reparti produttivi sia nei ruoli manageriali. Abbiamo intensificato gli sforzi per favorire l’accesso delle donne al settore meccanico, finanziando borse di studio per la formazione tecnica specialistica di giovani studentesse.


Il benessere individuale è fondamentale per il funzionamento di tutta l’azienda. Arcoprofil garantisce ai collaboratori la possibilità di trovare un giusto equilibrio tra lavoro e vita privata assicurando flessibilità oraria e autonomia decisionale.


Il nostro territorio ci dà molto: persone, risorse, infrastrutture. Per questo Arcoprofil vuole valorizzarlo e fare la propria parte per sostenere e promuovere le iniziative locali nell’ottica di un futuro migliore, di uno sviluppo sostenibile.


Nell’ottica di ridurre sempre di più il consumo di carburanti di origine fossile come il gas, abbiamo avviato un progetto in collaborazione con l’impianto di termovalorizzazione del Comune di Schio, per collegare Arcoprofil alla linea di teleriscaldamento.
L’obiettivo da raggiungere con la realizzazione di questa linea è un risparmio stimato dell’80% sul consumo annuale di metano e di conseguenza una emissione di CO2 ridotta di 200 tonnellate. Ciò si traduce in un risparmio di costi e un ulteriore passo verso la decarbonizzazione.
