
Trattamenti termici
Tempra ad induzione a media frequenza
La tecnologia di tempra ad induzione ci consente di massimizzare le prestazioni degli acciai esaltandone le caratteristiche in modo da poter meglio sopportare i carichi di lavoro.
Disponiamo di vari impianti di tempra ad induzione a Media Frequenza da 1 a 30 KHz con potenza fino a 200 KW, lunghezza massima 2.000 mm e lunette per contenere le distorsioni durante il processo.
Tutti gli impianti sono equipaggiati di sistemi di monitoraggio del processo.
La fase di distensione viene eseguita su forni a camera.
Tutti i pezzi vengono accuratamente lavati prima del trattamento termico.
Se fosse necessario eliminare l’ossidazione superficiale dopo il trattamento i pezzi vengono anche granigliati o sabbiati.
Forno di cementazione a pozzo

Disponiamo di un forno a pozzo per la cementazione e tempra di particolari di lunghezza massima di 2000 mm.
La tempra viene eseguita su una vasca di olio a temperatura controllata.
Il processo viene monitorato di continuo tramite un sistema computerizzato e ad ogni carica vengono eseguiti controlli distruttivi per garantire la qualità richiesta.
La fase di distensione invece viene eseguita su forni a camera.
Per eliminare le scorie superficiali che si possono formare durante la fase di tempra, i pezzi vengono lavati, granigliati e rilavati.
Raddrizzatura automatica
Disponiamo di 4 raddrizzatrici automatiche a CNC tutte dotate di apparecchiatura QASS per il rilevamento cricche in-process e asservite da robot di carico e scarico.
Su alcune raddrizzatrici è stato inoltre aggiunto un controllo UT post-process per poter intercettare anche le difettosità interne.
Se questo non fosse sufficiente si possono eseguire anche controlli cricche tramite magnetizzazione e liquidi penetranti (Magnaflux).