I nostri settori

Settori di applicazione

La struttura produttiva e le tecnologie avanzate utilizzate da Arcoprofil garantiscono una elevata flessibilità produttiva ed una elevata precisione dei componenti critici che vengono realizzati, tra cui alberi di trasmissione, giunzioni filettate, ingranaggi planetari, alberi pignone, ingranaggi frizione, etc.

La stabilità dei processi e il pieno controllo delle fasi produttive consente l’applicazione dei prodotti in molteplici settori, rispondendo alle esigenze più complesse con soluzioni affidabili e performanti.

Agricoltura

Il settore delle macchine agricole comprende macchinari progettati per operare in condizioni difficili, che possono mettere a dura prova la loro resistenza. Inoltre, sono sottoposti a lungo periodi di operatività, con esposizione a polvere, fango, sabbia e condizioni climatiche estreme come pioggia, neve o alte temperature. Il nostri componenti sono progettati per resistere a queste sollecitazioni, garantendo efficienza, produttività e resistenza nel tempo, con applicazioni che spaziano dalla lavorazione del terreno alla raccolta. Alcuni dei clienti nel settore agricoltura includono John Deere, Claas, Fendt, Agco, Carraro.

Trucks & Buses – Automotive

Il settore veicoli commerciali come truck e buses, comprende veicoli per il trasporto merci e passeggeri, che spesso operano il condizioni più gravose rispetto ai veicoli privati, con carichi pesanti e lunghi percorsi operativi. Inoltre, sono esposti a condizioni meteorologiche difficili e frequenti fermate, che mettono sotto stress motori, freni e sospensioni. Arcoprofil realizza componenti per il settore autoveicoli commerciali garantendo il rispetto dei più rigorosi standard di costruzione che caratterizzano la gestione del mondo automotive. Le parti meccaniche destinate a questo settore, devono garantire sicurezza, efficienza e alta resistenza all’usura. Tra i clienti del settore automotive si possono nominare Scania, Daimler, ZF.

Costruzioni, Movimento terra e mining

Il settore delle costruzioni e del mining comprende macchine e attrezzature progettate per operare in ambienti estremamente duri e impegnativi, sono esposte a vibrazioni intense e a un carico di lavoro costante e molto spesso operano in spazi ristretti. Entrambe le categorie sono soggette a impatti e stress derivanti dalla manipolazione di materiali pesanti e dalla necessità di lavorare in presenza di altri veicoli od operazioni. Per questo motivo, le componenti meccaniche di questi mezzi devono avere una progettazione robusta per garantire operazioni sicure ed efficienti. Clienti di Arcoprofil che operano in questo settore sono Caterpillar, Epiroc, Atlas Copco e Doosan.

Veicoli speciali

Il settore dei veicoli speciali comprende mezzi progettati per applicazioni specifiche in ambiti ad alta complessità operativa, come l’industria navale, il trasporto aeroportuale e la logistica avanzata. Le componenti vanno montati sui mezzi più disparati che spaziano da navi e mezzi marini a rimorchiatori aeroportuali e veicoli per operazioni specializzate, dove affidabilità, resistenza e prestazioni elevate sono requisiti fondamentali. Due dei maggiori clienti in questo settore sono NAF e ZF

Motori elettrici

Il settore dei veicoli elettrici per applicazioni industriali comprende carrelli elevatori, mezzi per la movimentazione logistica e veicoli specializzati, progettati per garantire efficienza operativa, ridotto impatto ambientale e affidabilità in contesti ad alta intensità di utilizzo. Le applicazioni spaziano dalla logistica ai cantieri, contribuendo alla transizione verso una mobilità più sostenibile. Il principale cliente che appartiene a questo settore è Schabmüller.

Condizionamento

Il settore degli impianti di  condizionamento comprende sistemi avanzati per il controllo della temperatura e della qualità dell’aria in ambienti produttivi, commerciali, logistici e spazi pubblici. I componenti destinati a questo settore vengono realizzati i in modo da garantire assenza di vibrazioni, resistenza a temperatura estreme e sbalzi termici, nonchè a garantire efficienza energetica. Il principale cliente nel settore del condizionamento è Daikin.